Breve storia del Vasa
Il vascello svedese Vasa , costruito per volontà di re Gustavo Adolfo, era dotato di ben 64 cannoni. A breve termine dall'affondamento, nell'ottobre del 1663, una buona parte dei preziosi cannoni in bronzo venne recuperata grazie ad una magistrale opera di ingegneria idraulica diretta dall'italiano Francesco Negri, con l'uso della campana subacquea. Oggi esistono varia repliche di questa campana utilizzata per i recuperi in quei tempi. HDS Finlandia l'ha messa a disposizione per delle prove.